2017-08-11_PostLink_Tecnoplast

07 Ago Vai in vacanza? Parti tranquillo!

Rendi la tua casa a prova di ladro per le ferie estive!

Ecco qualche consiglio per stare sereno e lasciare la tua casa in sicurezza:

  • Rendete sicuri gli infissi. Soprattutto se si vive a un piano basso, porte e finestre sono la prima cosa da mettere in sicurezza. Per le prime, scegliete i modelli blindati, per le seconde potete optare per inferriate
  • Affidatevi ai vicini. Quando siamo via di casa, i vicini possono diventare i nostri migliori alleati.
  • Tenete a bada i social network. Viviamo nell’era della condivisione, ma postare sui social network troppi aggiornamenti sulle nostre ferie, può essere rischioso.
  • Fate notare la vostra presenza all’esterno, anche lasciando luci accese.
  • Non lasciare aperte le porte delle stanze: il mancato utilizzo per un periodo prolungato potrebbe “svirgolarle”.
  • Spegnere la caldaia e chiudere il rubinetto del gas.
  • Chiudere il rubinetto centrale dell’acqua.
  • I sistemi automatici, come quello per l’irrigazione delle piante o per l’antifurto, possono essere lasciati accesi, spegnendo solo il contatore generale.
  • Porta sempre un doppio mazzo di chiavi di casa e dell’auto e conservarli in borse diverse.
  • Guadagnate tempo. Se anche dopo aver seguito tutti questi consigli sulla sicurezza, qualcuno dovesse riuscire a entrare nella nostra casa, è meglio non farsi cogliere impreparati. Più tempo i ladri impiegano a cercare oggetti di valore, più possibilità c’è di riuscire a prenderli (in particolar modo se siamo muniti di un antifurto), perciò nascondeteli nei posti più impensabili e soprattutto evitate di essere ovvi. Ricordate che i primi posti in cui guarderanno sono armadi, cassetti, vasi, quadri, letti e tappeti.
  • Fotografate gli oggetti di valore. Rimanendo in tema di precauzioni, è un’ottima idea quella di fotografare gli oggetti di valore prima di partire, in modo da facilitare il lavoro alle Forze dell’Ordine nel caso di recupero della refurtiva.
  • Evitare di lasciare le chiavi in luoghi erroneamente considerati sicuri Per esempio sotto lo Zerbino

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.